Modellista Tecnico di Calzature – Iscrizioni aperte
27 Febbraio 2024
Modellista Tecnico di Calzature – Iscrizioni aperte
27 Febbraio 2024

CRAFT TRAINER – Strumenti innovativi per l’avvicinamento alle professioni artigianali delle nuove generazioni

spazio

PROGRAMMA FINANZIAMENTO

Progetto finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna, Azione 1.1.2., Bando per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente 2023/2024 (approvato con DGR n. 2097/2022 e modifica DGR n.111/2023)

CUP del progetto: E67G22000570007

DURATA
16/02/2024 – 15/02/2026 (24 mesi)

BUDGET PROGETTO

€ 687.037,12

CONTRIBUTO REGIONALE a Cercal
€ 28.090,00

spazio

SINTESI PROGETTO

Craft TrainER, innovativo progetto dedicato all’artigianato, coniuga tradizione e modernità. Sperimentiamo approcci formativi e comunicativi rivoluzionari, puntando a coinvolgere le nuove generazioni attraverso linguaggi e strumenti virtuali. Il progetto si focalizza sulla digitalizzazione dell’esperienza artigianale, incorporando motion capture e realtà virtuale per creare esperienze coinvolgenti. Attraverso la gamification, introduciamo temi cruciali come sostenibilità e inclusione. La nostra postazione dimostrativa si concentra sul distretto calzaturiero del Rubicone, coinvolgendo direttamente le aziende nella trasformazione digitale dell’artigianato.

spazio

OBIETTIVI

Craft TrainER ha obiettivi chiari e ambiziosi. Sperimentiamo nuovi approcci formativi, avvicinando le nuove generazioni ai mestieri artigianali. Utilizziamo tool innovativi, come la gamification e la realtà virtuale, per rendere l’apprendimento coinvolgente e accessibile. La digitalizzazione dell’esperienza artigianale mira a preservare e diffondere le tradizioni in vari settori manifatturieri. Integrando temi di sostenibilità, inclusione e preservazione culturale, puntiamo a formare artigiani consapevoli. Il posizionamento nel distretto calzaturiero del Rubicone è strategico, coinvolgendo attivamente le aziende nel processo di trasformazione digitale.​

spazio

RISULTATI

Craft TrainER mira a generare nei giovani un nuovo interesse verso i mestieri artigianali. La digitalizzazione dell’esperienza artigianale, con motion capture e realtà virtuale, crea un ambiente coinvolgente mentre la gamification integra temi cruciali come sostenibilità a inclusione. La postazione dimostrativa sarà progettata per validare l’efficacia del percorso formativo e facilitare l’adozione delle innovazioni da parte delle aziende locali. I risultati attesi includono una crescita nell’interesse giovanile verso l’artigianato, la creazione di percorsi formativi replicabili e una trasformazione digitale del settore manifatturiero artigianale.​

spazio

PARTENARIATO

  • ROMAGNA TECH (Coordinatore)
  • CERCAL – Centro Ricerca e Scuola Internazionale Calzaturiera
  • CIRI ICT – Università di Bologna
  • C.R.I.C.C. – Centro dipartimentale di Ricerca sulle Industrie Culturali e Creative dell’Università di Bologna
  • MISTER Smart Innovation

spazio

PARTENARIATO INDUSTRIALE

  • Giglioli Production s.r.l.
  • Punto Art s.r.l.

spazio

PER SAPERNE DI PIÙ

www.crafttrainer.it