Azione 3 – Ambito territoriale Forlì-Cesena. Percorsi di formazione permanente per l’inclusione e l’occupabilità delle persone
Requisiti minimi di accesso
Il corso è rivolto a persone non occupate, residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. I candidati devono aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione. In particolare sono destinatarie delle azioni le persone non occupate che:
– non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3)
e/o
– hanno superato i 50 anni di età.
INTERNET E LA POSTA ELETTRONICA (16 ORE)
Obiettivi
I partecipanti al corso acquisiranno conoscenze di base sulla rete internet, per usufruire delle potenzialità offerte dai vari motori di ricerca, e sulla gestione della posta elettronica mediante i programmi più diffusi.
Modalità di selezione
Non è prevista selezione; per accedere al percorso viene realizzata una verifica dei requisiti minimi di accesso. I percorsi prevedono gruppi classe di minimo 6 persone e massimo 14.
Operazione ”Azione 3 – Ambito territoriale Forlì-Cesena. Percorsi di formazione permanente per l’inclusione e l’occupabilità delle persone”, Rif. PA 2019-13363/RER approvata con DGR 189/2020 del 16/03/2020 e cofinanziata con risorse FSE – PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Il progetto è realizzato da una partnership composta da enti di formazione della Provincia di Forlì-Cesena.
Scarica qui il volantino con tutto il catalogo dei corsi disponibili.
Per avere maggiori informazioni sui corsi potete scriverci a: cercal@cercal.org o chiamarci al numero 375 657 1280