
FOOTWEAR DESIGN SUMMER SCHOOL
Edizione on line
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a chi desidera avvicinarsi al mondo della progettazione stilistica di calzature e necessita di acquisire le competenze indispensabili per un approccio professionale a questo settore
Perché frequentare questo corso?
Il mondo della calzatura è ricchissimo di particolarità e aspetti tecnici che devono essere considerati quando si progettano nuovi prodotti e collezioni. Anche una buona formazione nell’ambito del fashion design non è sufficiente per affrontare con competenza il settore calzaturiero.
Questo corso rappresenta un’occasione per acquisire in poco tempo alcune competenze tecniche sul disegno e la progettazione di alcuni modelli di calzature, con la Shoes Academy del distretto di San Mauro Pascoli, area in cui hanno sede noti brand calzaturieri della fascia del lusso.
L’edizione 100% online del corso consente la frequenza da qualunque luoghi si trovi il partecipante.
Per offrire la massima interazione possibile, sono previste lezioni in diretta streaming, affiancate da attività pratiche e di project work, seguite dal docente e facilitate dalla dotazione di uno specifico kit di materiali didattici.
Obiettivi
Il percorso formativo ha l’obiettivo di sviluppare capacità di disegno stilistico e tecnico di modelli di calzature, ma anche di introdurre le principali conoscenze necessarie per preparare la ricerca stilistica che guida l’impostazione delle collezioni. Con l’affiancamento di docenti esperti, che operano come designer specializzati nel settore della scarpa di qualità e alta gamma, il partecipante imparerà a guidare la propria creatività e a concretizzarla nel disegno e nello sviluppo di progetti di calzature.
Programma
- Introduzione ai modelli e alla struttura delle calzature
- Le basi del disegno: linee, forme, prospettiva e organizzazione dello spazio
- Studio e disegno di un modello di sandalo
- Studio e disegno di un modello di calzatura decolleté
- Utilizzo del colore
- Introduzione alla ricerca stilistica
- Creazione di una linea
Periodo:
1a edizione: 6-17 luglio 2020
2a edizione: 1-11 settembre 2020
Durata:
40 ore di webinar e lezioni online in live streaming, con spiegazioni teoriche, esercitazioni, discussioni, assegnazione di attività pratiche
Frequenza:
Il corso prevede una frequenza online giornaliera, al mattino dal lunedì al venerdì
Requisiti di ingresso
Passione e attitudine per il disegno di prodotti moda
A fine corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.
Quota di partecipazione
Per informazioni: formazione@cercal.org
Il corso si attiva al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
