SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI

Finalità dell’operazione

Garantire alle persone di fruire del servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze di cui all’art. 26 ter della Legge regionale n. 17/2005 e ss.mm.ii. in esito alla propria esperienza di tirocinio.

Qualificare e rafforzare le competenze delle persone, necessarie per accompagnarle nei propri percorsi di crescita professionale e per sostenere prospettive di un lavoro qualificato.

Migliorare l’accesso all’occupazione a favore di tutte le persone in cerca di lavoro.

Rendere disponibile alle persone il servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze in esito alla propria esperienza di tirocinio di cui all’art. 24 della Legge regionale n. 17/2005 e ss.mm.ii.

Obiettivi generali e specifici

Garantire alle persone la possibilità di accedere al servizio di formalizzazione anche nei casi in cui l’esperienza di tirocinio non sia inserita nell’ambito di una misura di politica attiva del lavoro finanziata con risorse pubbliche in esito a procedure di evidenza pubblica della Regione Emilia-Romagna.

 

Ai fini del rilascio dell’attestazione finale il tirocinante partecipa alle attività per almeno quarantacinque giornate effettive. Nel caso in cui il datore svolga un’attività stagionale, il tirocinante partecipa alle attività per almeno venti giornate effettive. Il dato relativo alle giornate di presenza è obbligatoriamente rilevato a cura del soggetto promotore”.

 

L’attività di formalizzazione e certificazione delle competenze non ha costi grazie all’intervento finanziario dell’Unione Europea.

Operazione Rif. P.A. 2024-22647/RER Approvata con D.G.R. della Regione Emilia – Romagna n. 16178 del 05/08/2024

 SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. N.1005/2019 E SS.MM.II.

  • Per i tirocini avviati dal 1 luglio 2024 al 30 giugno 2025, nonché di quelli con data di avvio antecedente al 1° luglio 2024 e comunque con data avvio non antecedente al 1° luglio 2023, che fruiscano del suddetto servizio di formalizzazione non oltre il 30 giugno 2025

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’INFORMATIVA DEL FSE+

Operazione Rif. P.A. 2023-19975/RER Approvata con D.G.R. della Regione Emilia – Romagna n. 20556 del 03/10/2023

SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. N.1005/2019 E SS.MM.II.

  • Per i tirocini avviati dal 1 luglio 2023 al 30 giugno 2024, nonché di quelli con data di avvio antecedente al 1° luglio 2023 che fruiscano del suddetto servizio di formalizzazione non oltre il 30 giugno 2024.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’INFORMATIVA DEL FSE+

Operazione Rif. P.A. 2022-17502/RER Approvata con D.G.R. della Regione Emilia – Romagna n. 14820 del 29/07/2022

SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. N.1005/2019

  • Per i tirocini rivolti a persone con disabilità ai sensi della L.68/99 promosso a valere su altre risorse pubbliche o private con data avvio a far data dal 1° luglio 2022 ed entro e non oltre il 30 giugno 2023, ed autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’INFORMATIVA DEL FSE+

Ente di formazione

CERCAL Spa Consortile

Per informazioni

Referenti: Monia Lomonico

Tel.: 0541 932965

E-mail: formazione@cercal.org